I primi acquirenti (segherie, imprese boschive, commercianti): devono essere certificati (agevolazione a chi si certifica in questa occasione) e usano il logo se
- acquistano da schianti almeno 50% del fabbisogno annuo medio
- acquistano almeno 10.000 mc da schianti
- solo per lotti inferiori a 10.000 mc (contratto di acquisto)
Devono comunicare l’acquisto a PEFC, che li autorizza all’uso del logo, e all’Organismo di Certificazione che controllerà la successiva gestione (Catena di Custodia).
Con l’acquisto maturano un credito in prodotto finito pari al materiale acquistato a queste condizioni moltiplicato per la resa media (sistema dei crediti). Possono usare il logo per tale quantità e passarlo al cliente successivo.
Le imprese di trasformazione italiane della fase successiva continueranno ad utilizzare il logo della Filiera Solidale in base agli acquisti di legno della Catena di Custodia (agevolazione a chi si certifica in questa occasione) in base alle condizioni dell’apposito disciplinare, il cui rispetto sarà controllato dagli Organismi di Certificazione nell’ambito degli audit per la certificazione PEFC.
In sintesi, se sei un’industria di trasformazione, i passi da fare per aderire alla Filiera Solidale sono:
- Consultare il disciplinare della “Filiera Solidale” PEFC disponibile da qui e verificare di possedere tutti i requisiti richiesti alle imprese di trasformazione (primi acquirenti o imprese di trasformazione della fase successiva)
- Inviare all’indirizzo logo@pefc.it la domanda per il diritto di uso del logo “Filiera solidale” PEFC scaricabile da qui sotto nella quale indicare quantità e tipologia di materiale acquistato e prodotto