VAIA – The change is here

In un giorno sono stati abbattuti tanti alberi quanti se ne abbattono in tutta Italia in un anno di attività selvicolturale, per una quantità stimata di circa otto milioni di metri cubi di legno, con paesaggi modificati nel giro di poche ore e strade da ricostruire. Solo in Trentino (Val di Fiemme, Val di Fassa, Primiero, Pinetano, Altipiani, Tesino) ne sono caduti 3,5 milioni di metri cubi.

Enaip Trentino di Tesero in collaborazione con Legno trentino (della Camera di Commercio I.A.A. di Trento) e altri partner hanno realizzato questo toccante video.

Il bosco ritornerà

Un video di Compagnia delle Foreste con Giorgio Vacchiano e il patrocinio del PEFC Italia

A un mese dalla tempesta Vaia che ha colpito le Alpi centro orientali provocando migliaia di ettari di crolli da vento nei boschi di Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, Compagnia delle Foreste ha lanciato un video dedicato ai territori feriti da questo evento meteorologico estremo.Il video è stato realizzato in collaborazione con Giorgio Vacchiano, ricercatore dell’Università di Milano riconosciuto quest’anno dalla prestigiosa rivista Nature come uno degli 11 studiosi al mondo in grado di “lasciare il segno”. PEFC Italia tra le associazioni che hanno accolto il messaggio di Compagnia delle Foreste, patrocinando il video. Un messaggio di speranza per le aree colpite che condividiamo in pieno: lavoriamo bene oggi per avere boschi migliori domani.

A un mese dalla tempesta Vaia che ha colpito le Alpi centro orientali provocando migliaia di ettari di crolli da vento nei boschi di Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, Compagnia delle Foreste ha lanciato un video dedicato ai territori feriti da questo evento meteorologico estremo.Il video è stato realizzato in collaborazione con Giorgio Vacchiano, ricercatore dell’Università di Milano riconosciuto quest’anno dalla prestigiosa rivista Nature come uno degli 11 studiosi al mondo in grado di “lasciare il segno”. PEFC Italia tra le associazioni che hanno accolto il messaggio di Compagnia delle Foreste, patrocinando il video. Un messaggio di speranza per le aree colpite che condividiamo in pieno: lavoriamo bene oggi per avere boschi migliori domani.