Report vendite in Trentino nei mesi di Luglio – Agosto

di Francesco Dellagiacoma
(dati dal sito www.legnotrentino.it)

La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trento ha pubblicato sul sito Legnotrentino (www.legnotrentino.it) i dati delle vendite nei mesi di luglio e agosto: 33.660 mc di legname in piedi e circa 4.000 a strada. Si nota un certo rallentamento estivo delle vendite, dovuto anche alla stagione turistica di molte aree interessate.
Il prezzo medio risulta elevato (29,44 €/mc), ma si tratta dell’effetto della vendita di una quantità significativa di pino cembro (2.450 mc a 163,1 €/mc): per l’abete rosso il prezzo medio è 18,95 €/mc, al livello di quello di giugno. Il prezzo del legname a strada è di 59 €/mc circa.

Per confronto si riporta anche la situazione austriaca (Report mercato del legno SETTEMBRE della Camera dell’Agricoltura Austriaca)

La quantità di legno da calamità in Austria e all’estero è ancora enorme: nonostante operino quasi al limite della capacità le segherie sono ben fornite di legname di conifere. Le forniture sono contingentate e avvengono con ritardo anche di varie settimane. Il legname viene selezionato in modo molto stretto, con riduzioni di prezzo fino a 30 €/mc per difetti. Il prezzo per l’assortimento di riferimento Abete B è fra 60 e 82 €/mc. Nel grafico dei prezzi il valore è calato di 14 € dall’autunno 2018 (vedi immagine).